Green influencer: comunicare la sostenibilità
Run time
30 MinutesPrice
FreeLocation
ArenaLa sostenibilità è, anzitutto, questione di cultura. E la cultura nasce dalla condivisione di valori comuni. Per questo, i social network possono diventare straordinari strumenti di informazione, aggregazione e sensibilizzazione. Il caso dell’attivista svedese Greta Thumberg ha fatto storia, ma sempre di più la riduzione dell’impatto ambientale delle nostre azioni e la creazione di business più sostenibili è affidato alla voce dei green influencer.
Qual è il modo giusto per comunicare la sostenibilità? Come si riconosce e si evita il greenwashing? Quali sono le nuove professionalità del settore? Phyd ne parla con Camilla Mendini, che con la sua @carotilla_ è su Instagram un punto di riferimento in termini di nuovi linguaggi e nuove consapevolezze, fatte di slow fashion, economia circolare e zero waste.
Speaker
Giornalista professionista e content strategist
Laureata in Comunicazione all’Università IULM di Milano, con Master in Comunicazione Politica, Sociale e Istituzionale e Master in giornalismo IULM – Mediaset, Silvia Pagliuca è giornalista professionista specializzata in lavoro, innovazione ed empowerment femminile. Scrive per Corriere.it, blog Nuvola del Lavoro, e Sole 24 ore, blog Alley Oop. Racconta storie di impresa, di cambiamenti e di rinascite. Storie che possono informare e inspirare. Collabora inoltre con aziende e società di consulenza, occupandosi della strategia dei contenuti per eventi, corporate magazine e social media. È tra le Unstoppable Women 2021 di StartupItalia. Ama viaggiare, leggere e scoprire nuove culture, guardando al futuro con consapevolezza e sostenibilità.
Attivista ambientale, influencer e imprenditrice sostenibile
Camilla Mendini è stata la prima in Italia a parlare di sostenibilità su Instagram e YouTube a partire dal 2016. Nel 2018, ha lanciato il suo marchio di abbigliamento Amorilla basato su principi di sostenibilità ed etica. Nel 2019 e nuovamente nel 2020 ha ricevuto la menzione speciale come Green Influencer. È stata inserita da Vogue nella lista italiana di attiviste ambientali da seguire su Instagram. Nel 2020 è nata Carotilla.com, piattaforma e-commerce di prodotti beauty a basso impatto ambientale e di prodotti di moda creati in esclusiva con artigiani italiani.
Suggested for you
We recommend these courses in order to improve your employability index, based on your favourite jobs and the levels of your current skills.