99eLode: modelli e ispirazioni
Run time
30 MinutesPrice
Free“99eLode: modelli e ispirazioni”. È questo il nome
dell’evento che segna la conclusione della V edizione di 99eLode,
il percorso online di formazione e orientamento - ideato da iO Donna e Fastweb
Digital Academy, in collaborazione con Fondazione Adecco, Phyd
e RCS Academy – sulle competenze digitali più richieste nel mondo del
lavoro destinato alle migliori 99 laureate in Italia.
L'Intelligenza Artificiale, oggi più che mai, sta aprendo le porte a una nuova era di innovazione e trasformazione professionale. Le 99 cyber ladies, attraverso la partecipazione a workshop, esercitazioni e case study, hanno avuto l’opportunità di esplorare le professioni del presente e quelle che emergeranno in futuro grazie ai continui progressi dell'AI: dall’utilizzo degli strumenti di AI per il lavoro, alla redazione di un prompt efficace, cybersecurity ed etica per l’AI, fino alla realizzazione di un curriculum vitae con algoritmi di intelligenza artificiale e simulazioni di colloqui di selezione.
“99eLode: modelli e ispirazioni” è il nome della tavola rotonda moderata da Danda Santini, Direttrice di iO Donna, che vede la partecipazione di Bianca Arrighini, Co-founder & CEO di Factanza, Marta Cavalleri, AI Manager di Fastweb, e Virginia Stagni, CMO & Country Head of Communications di The Adecco Group Italy. L’evento, oltre a rappresentare un’importante occasione di networking, è anche un momento per riflettere sul percorso svolto e approfondire, insieme alle speaker, idee e strategie per trasformare le competenze acquisite in opportunità concrete di innovazione e sviluppo professionale.
Speaker

Co-founder & CEO Factanza
Bianca Arrighini, classe 1997, dopo essersi laureata in Economia all'Università Bocconi e aver conseguito un master presso l'IE Business School, nel 2020 fonda Factanza Media, startup creata per rendere l'informazione accessibile alle nuove generazioni, in cui oggi ricopre il ruolo di Chief Executive Officer. Oggi la media company opera su tutte le piattaforme social e conta più di un milione di follower under 35. Nel 2021 Bianca Arrighini viene selezionata da Forbes tra i 100 under 30 più influenti in Italia. Nel 2022 viene nominata da Ashoka Italia tra i giovani che stanno portando un importante impatto al Paese. Nel 2023 è stata selezionata da LinkedIn tra le 5 TopVoices in Italia per le nuove generazioni.
AI Manager, Fastweb
Classe 1988. Il suo percorso formativo è stato particolare: dopo aver studiato al liceo classico, scopre che i numeri e la logica sono la sua strada e si iscrive a Matematica a Milano. Subito dopo la laurea ed un breve stage presso una piccola azienda dove ha un primo approccio al mondo dell’informatica e dei database inizia un'esperienza quadriennale come Data Scientist in Edison. Per allargare i suoi orizzonti ed esplorare anche altri ambiti nel 2018 entra nel mondo della consulenza, prima in Noovle e poi in Bip, che le permette di vedere tanti ambiti differenti e di utilizzare tecnologie sempre nuove. Dal 2021 è a capo del Centro d’eccellenza sull’Intelligenza Artificiale in Fastweb. L'importante è non accontentarsi mai ma cercare di trovare sempre qualcosa che entusiasmi di più rispetto all'oggi!

Direttrice iO Donna
Nata a Milano il 13 febbraio 1960, dopo la maturità classica e la laurea in lettere classiche nell’85 comincia a collaborare con vari periodici femminili e specializzati. L’anno successivo frequenta il corso di giornalismo di moda organizzato dalla Marzotto e vince uno stage al mensile Moda. Dopo il praticantato a Casaviva, nell’agosto dell’87 viene assunta al settimanale Eva della Rusconi e nel febbraio dell’88 entra nella redazione di Moda, dove rimane fino al marzo 1990 quando Mirella Pallotti la chiama come caposervizio ad Anna. Nel gennaio 1996 passa a Starbene come caporedattrice centrale per poi essere nominata direttrice nel gennaio 1998. Il 26 marzo 2002 assume la direzione di Glamour, femminile della Condé Nast, che lascia nel novembre 2004 per prendere la guida di Elle e dal 2007 anche del sito Elle.it. Nel 2010 entra nel board di gestione di Hachette, poi Hearst Magazines Italia, e nel 2013 è nominata anche direttrice editoriale di Gioia!, di cui segue il progetto della nuova edizione. Nel 2016 prende parte a InTheBoardroom, il progetto di Valore D per l’inserimento di figure femminili nei Cda delle aziende quotate. Nel febbraio 2018 Urbano Cairo la chiama a dirigere iO Donna, e dal 1° marzo è in Rcs MediaGroup anche come direttrice editoriale di Style Piccoli e di Amica, di cui è poi direttrice dal gennaio 2021 a fine febbraio 2023. Dal 1° marzo aggiunge alla guida di iO Donna quella di Style Piccoli.

CMO & Country Head of Communications, The Adecco Group Italy
Laureata in Economia e Management per le Arti, la Cultura e la Comunicazione presso l’Università Bocconi, consegue poi il master in Media & Communications presso la London School of Economics and Political Science. Nel 2017 entra nel gruppo editoriale Financial Times di Londra e dal 2020 è Head of Business Development, diventando la più giovane manager in oltre 130 anni di storia del giornale anglosassone. Diviene anche Director del dipartimento FT Talent, da lei fondato. Tra i numerosi riconoscimenti che le sono stati attribuiti spicca il premio dell’Ambasciata Italiana a Londra Talented Young Italians, per aver sviluppato internazionalmente la relazione tra Regno Unito e Italia. Nel 2021 entra nella lista Forbes Italia Under 30 e Fortune Under 40. È saggista e columnist; Dreamers Who Do: Intrapreneurship and the Future of the News (Bocconi University Press, 2021) è il suo primo libro. Dal 1° settembre 2023 è parte di The Adecco Group Italia, come Chief Marketing Officer, e membro del leadership team italiano. Inoltre, da marzo 2024 ricopre anche il ruolo di Country Head of Communications.
Suggested for you
We recommend these courses in order to improve your employability index, based on your favourite jobs and the levels of your current skills.