La grande motivazione – spazi di convergenza tra persone e imprese
Durata
90 MinutiCosto
GratuitoLocation
ArenaPiù di un milione: per l’esattezza, 1.080.245. Tante sono state le dimissioni registrate dall’INPS nei primi sei mesi del 2022. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si tratta di un dato più alto del 31,7%.
Chi pensava che il fenomeno delle grandi dimissioni riguardasse principalmente gli Stati Uniti, sbagliava. Quali sono le ragioni che lo sostengono e perché continua a stupirci?
Phyd, in collaborazione con Ayros, propone un incontro nel quale si cercherà di guardare alla Great Resignation in modo inedito e contro intuitivo, ricercando spunti e stimoli capaci di individuare nuove opportunità di cambiamento per le persone e le organizzazioni.
L’incontro, moderato da Emanuela Donetti, partner di Kopernicana, vedrà la partecipazione di Roberto Battaglia, Chief Operating Officer - Fondazione AIRC, Matteo Sola, HR Learning & Development Leader - Iliad Italia, e Giuseppina Cuccurullo, HR Learning & Development - Sisal.
Speaker

Chief Operating Officer, Fondazione AIRC
Roberto Battaglia è COO di Fondazione AIRC. Nell'istituto di credito Intesa Sanpaolo, tra gli altri, ha ricoperto il ruolo di guida della Direzione del Personale della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.

HR Learning & Development, Sisal
Giuseppina Cuccurullo è Career Advisor, Agile Coach and Team Facilitator Certified. E’ una professionista in ambito People & Organization che dedica la sua vita all'orientamento e allo sviluppo di individui e organizzazioni, cercando di facilitare una maggior inclusione in tutti gli ambiti che riguardano l’apprendimento e il benessere della persona.

HR learning & development leader, Iliad Italia
Matteo Sola è HR, formatore ed esperto di digital HR transformation. Si è occupato soprattutto di formazione aziendale come strumento di change in contesti di digital transformation, specializzandosi nell’applicazione degli approcci digitali alle risorse umane, in particolare employee experience ed agile management. In Talent Garden, la più grande piattaforma europea di spazi di coworking per talenti digitali, tra il 2016 e il 2019 ha ricoperto diversi ruoli occupandosi di formazione per le corporate, Talent Acquisition, Learning & Development ed HR business partnership per le country Italia e Irlanda. E’ stato “People Learning & Development Lead” per Musement, principale digital player del mondo delle destination experiences e parte del gruppo TUI, occupandosi in particolare dell’implementazione del sistema OKR, tematica per cui oggi è spesso advisor per molte altre realtà. Da fine 2020 è “HR Learning & Development Leader” di Iliad Italia, oltre ad essere Partner di Kopernicana, società di consulenza in ambito trasformazione organizzativa e new way of working.

Ayros editore
Già imprenditrice nell'area delle Smart & Green Cities con la pionieristica startup Urbanocreativo, docente di Innovazione e Geopolitica all'Università HEPIA di Ginevra, consulente, coach e ricercatrice su temi di mobilità urbana, Town Marketing, Innovation Management, Emanuela Donetti è oggi partner di Kopernicana, innovativa consultancy di change management, dove si occupa di Business Development, di Content Strategy e di sviluppo di progetti di trasformazione attraverso la metodologia OKR, Objectives and Key Results. È un’attiva protagonista del WEF, Women Economic Forum. Per Ayros si dedica allo sviluppo di progetti editoriali dedicati a donne, leader e imprenditrici.
Suggeriti per te
Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.