Talk 2020

Fotografia immortale: la stampa

07
ottobre 18:30

Durata

60 Minuti

Costo

Gratuito

Location

Arena
live streaming
Se pensiamo alla fotografia come un mezzo, e non come un fine, ci rendiamo subito conto che il supporto finale, il media che ospiterà l’immagine, determina il punto di arrivo di questo processo. Il media digitale è un ottimo veicolo per le fotografie, ha una riproducibilità pressoché infinita e arriva ovunque in pochissimo tempo. Ha il difetto però di far sì che queste immagini scompaiono, sommerse dalle altre che prendono immediatamente il loro posto. Si presta benissimo per un consumo istantaneo, ma se dobbiamo pensare a qualcosa che possa durare nel tempo ecco che il supporto deve diventare fisico, cartaceo. La stampa vive una relazione con il tempo, e da questo punto di vista non c’è nessuno schermo digitale che possa batterla. Un must per chi si emoziona a tenere una foto in mano, per chi si sente a suo agio tra grammature e finiture satinate, per chi vuole scoprire cosa vuol dire stampare oggi, tra tecnologia e antichi mestieri.

Speaker

Sebastiano Leddi

Editor in chief - Founder di Perimetro

Nato e cresciuto a Milano, dice di sentirsi un grande promotore della sua città. Per questo nel 2018 fonda Perimetro, non solo un magazine, ma uno spazio immaginario, una community che condivide la necessità di comunicare il mondo (e Milano) per immagini per costruire un documento storico visivo del presente.

leggi tutto
Corrado Musmeci

Direttore Fontegrafica

Laureato in Economia e commercio con specializzazione in Organizzazione di impresa, subito dopo gli studi entra a far parte dell’azienda di famiglia Fontegrafica di cui oggi è Amministratore unico. È membro del consiglio direttivo dell’Istituto ITS Rizzoli e Vicepresidente dell’Unione Industriali Grafici di Milano. Docente per Master universitari, si occupa con passione della promozione della cultura della comunicazione a mezzo stampa lavorando per istituzioni, brand e influencer.

leggi tutto
Francesca Spiller

Founder ByReading Room

Laureata in Economia per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione presso l’Università Bocconi di Milano, concentra sin da subito il suo percorso professionale sulla fotografia. Dopo una prima esperienza presso la Fondazione Henri Cartier-Bresson di Parigi diventa responsabile della Galleria Carla Sozzani di Milano e coordinatrice e responsabile mostre di CAMERA a Torino. Nel 2018 fonda Reading Room: il primo spazio di Milano interamente dedicato ai magazine e all’editoria periodica indipendente.

leggi tutto
Giulia Brivio

Art Publisher

Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti all’Università Cattolica di Milano è stata responsabile dell’Archivio Artisti Italiani di Viafarini DOCVA e project manager per Fiorucci Art Trust. Oggi collabora con Artphilein Editions e la libreria Choisi di Lugano. Nel 2009, insieme a Federica Boragina, fonda Boîte Editions, associazione culturale non profit che si occupa di editoria d’arte.

leggi tutto

Suggeriti per te

Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.

>
  • Home 
  • Separatore Fotografia immortale: la stampa