L'arte del podcasting: dietro le quinte di "Bouquet of Madness"
Durata
30 MinutiCosto
GratuitoLocation
ArenaRaccontare una storia solo con la voce, senza ricorrere alle immagini, fino a qualche tempo fa, poteva sembrare qualcosa di anacronistico. Oggi, invece, l’ascolto è tornato a conquistare la scena delle narrazioni. Merito dei podcast, prodotti audio inediti distribuiti online e fruibili anche offline, che – solo in Italia – vengono ascoltati da oltre 9 milioni di persone, con un tempo di ascolto medio che in un anno è quasi raddoppiato, passando da 25 a 40 minuti.
Ma come si racconta una storia in un podcast? Come si declinano le tecniche narrative in un prodotto che verrà fruito sotto forma di suono? Quali sono le leve creative da utilizzare? Cosa, invece, non fare? Phyd dialoga con Martina Peloponesi e Federica Frezza, autrici e podcasters del seguitissimo Bouquet of Madness, il podcast dedicato al true crime che ha definito un nuovo modo di dare voce alle storie misteriose. Modera: Silvia Pagliuca.
Speaker
Giornalista professionista e content strategist
Laureata in Comunicazione all’Università IULM di Milano, con Master in Comunicazione Politica, Sociale e Istituzionale e Master in giornalismo IULM – Mediaset, Silvia Pagliuca è giornalista professionista specializzata in lavoro, innovazione ed empowerment femminile. Scrive per Corriere.it, blog Nuvola del Lavoro, e Sole 24 ore, blog Alley Oop. Racconta storie di impresa, di cambiamenti e di rinascite. Storie che possono informare e inspirare. Collabora inoltre con aziende e società di consulenza, occupandosi della strategia dei contenuti per eventi, corporate magazine e social media. È tra le Unstoppable Women 2021 di StartupItalia. Ama viaggiare, leggere e scoprire nuove culture, guardando al futuro con consapevolezza e sostenibilità.
podcasters
Bouquet of Madness è un podcast true crime condotto da Martina Peloponesi e Federica Frezza. Si occupa di storie misteriose, con poche risposte e tantissime domande. La prima gemma dell’idea è spuntata con parecchi mesi di anticipo sull’effettiva realizzazione ed era solo un desiderio, una promessa: “non sarebbe bello avere un progetto insieme?” Sia Federica che Martina sono presenti online da molti anni, seguono numerosi podcast, e anche la scelta del tema da trattare è stata immediata, nonostante le due si approcciassero al true crime in modo diverso: Martina, metodica e amante del buio, Federica, controfobica e terrorizzata dai serial killers.
Suggeriti per te
Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.