99eLode - V edizione – Ragazze vs. Intelligenza Artificiale, le nuove sfide del mercato del lavoro
Durata
60 MinutiCosto
Gratuito“99eLode – V edizione – Ragazze vs. Intelligenza Artificiale, le nuove sfide del mercato del lavoro” è il nome della tavola rotonda moderata da Danda Santini, Direttrice di iO Donna, che vede la partecipazione di Bianca Arrighini, Co-founder & CEO di Factanza, Lisa di Feliciantonio, Chief External Relations and Sustainability Officer di Fastweb, Monica Magri, Country Head of HR presso The Adecco Group Italy, e Annamaria Tartaglia, CEO di TheBrand Sitter, oltre alle testimonianze di due ex partecipanti al progetto 99eLode, Chiara Cantù e Alba Pantani.
Tra le tante tematiche trattate durante la tavola rotonda: soft skill, IA e competenze digitali, futuro del mondo del lavoro, gender gap e nuove opportunità professionali in arrivo.
Con questo momento di confronto viene lanciata ufficialmente la V edizione del progetto 99eLode, che quest'anno ha come focus l'Intelligenza Artificiale, le sue applicazioni e le possibilità rivoluzionarie che porta con sè. Il progetto offre a 99 laureate under 28 l’opportunità di partecipare a un percorso di orientamento e formazione gratuito.
Il progetto, nato da un’idea di iO Donna e Fastweb Digital Academy, si avvale della collaborazione di RCS Academy, Fondazione Adecco, The Adecco Group e Phyd.
Per maggiori info sul progetto e per iscriversi clicca qui.
Speaker

Co-founder & CEO Factanza
Bianca Arrighini, classe 1997, dopo essersi laureata in Economia all'Università Bocconi e aver conseguito un master presso l'IE Business School, nel 2020 fonda Factanza Media, startup creata per rendere l'informazione accessibile alle nuove generazioni, in cui oggi ricopre il ruolo di Chief Executive Officer. Oggi la media company opera su tutte le piattaforme social e conta più di un milione di follower under 35. Nel 2021 Bianca Arrighini viene selezionata da Forbes tra i 100 under 30 più influenti in Italia. Nel 2022 viene nominata da Ashoka Italia tra i giovani che stanno portando un importante impatto al Paese. Nel 2023 è stata selezionata da LinkedIn tra le 5 TopVoices in Italia per le nuove generazioni.
Chief External Relations and Sustainability Officer, Fastweb

Country Head of HR, The Adecco Group Italy
Laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano, Monica ha completato la sua formazione con un Master in HR Management. Ha poi iniziato il suo percorso professionale entrando in ABB nel 2000 con il ruolo di HR Generalist; nel 2005 ha assunto il ruolo di Responsabile Risorse Umane in un’azienda della multinazionale tedesca Bertelsmann, per diventarne HR & Organization Director nel 2011. Entra a far parte di The Adecco Group nell’ottobre 2014 assumendo la piena responsabilità della Direzione Risorse Umane.

Direttrice iO Donna
Nata a Milano il 13 febbraio 1960, dopo la maturità classica e la laurea in lettere classiche nell’85 comincia a collaborare con vari periodici femminili e specializzati. L’anno successivo frequenta il corso di giornalismo di moda organizzato dalla Marzotto e vince uno stage al mensile Moda. Dopo il praticantato a Casaviva, nell’agosto dell’87 viene assunta al settimanale Eva della Rusconi e nel febbraio dell’88 entra nella redazione di Moda, dove rimane fino al marzo 1990 quando Mirella Pallotti la chiama come caposervizio ad Anna. Nel gennaio 1996 passa a Starbene come caporedattrice centrale per poi essere nominata direttrice nel gennaio 1998. Il 26 marzo 2002 assume la direzione di Glamour, femminile della Condé Nast, che lascia nel novembre 2004 per prendere la guida di Elle e dal 2007 anche del sito Elle.it. Nel 2010 entra nel board di gestione di Hachette, poi Hearst Magazines Italia, e nel 2013 è nominata anche direttrice editoriale di Gioia!, di cui segue il progetto della nuova edizione. Nel 2016 prende parte a InTheBoardroom, il progetto di Valore D per l’inserimento di figure femminili nei Cda delle aziende quotate. Nel febbraio 2018 Urbano Cairo la chiama a dirigere iO Donna, e dal 1° marzo è in Rcs MediaGroup anche come direttrice editoriale di Style Piccoli e di Amica, di cui è poi direttrice dal gennaio 2021 a fine febbraio 2023. Dal 1° marzo aggiunge alla guida di iO Donna quella di Style Piccoli.
CEO TheBrand Sitter
Suggeriti per te
Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.