2024 recap: guida consapevole ai bilanci di fine anno
Durata
30 MinutiCosto
GratuitoRiflettere sull’anno che si sta chiudendo è un’opportunità preziosa per crescere, imparare dalle esperienze e costruire un nuovo inizio su basi più solide. Il bilancio di fine anno è molto più che un esercizio di auto-riflessione: è un atto di consapevolezza che ci permette di riconoscere i successi, affrontare le sfide, trasformare i fallimenti in lezioni di crescita e lasciar andare ciò che non serve più.
In questo evento di Phyd con Laura Sforza, Life Strategist, Trainer & Coach, esploreremo strategie pratiche per superare gli ostacoli emotivi e organizzativi che spesso rendono difficile fare un bilancio personale. Scopriremo come adottare routine di gratitudine e come coltivare la chiarezza necessaria per affrontare con serenità l’incertezza del futuro.
Un appuntamento dedicato a chi desidera chiudere l’anno con consapevolezza e cominciare il 2025 con energia e determinazione.
Speaker
Life Strategist – Trainer & Coach
Laura Sforza è una Life Strategist, Trainer e Coach appassionata di crescita personale e sviluppo professionale. Con la sua esperienza, Laura ha aiutato centinaia di individui a raggiungere i loro obiettivi attraverso strategie innovative e personalizzate. Specializzata in Programmazione Neuro-Linguistica (NLP), Spiral Dynamics® e Human Needs® , Laura combina tecniche di coaching avanzate con una profonda comprensione delle relazioni umane per facilitare il cambiamento e promuovere il successo. Laura ha arricchito la sua esperienza con un’importante carriera internazionale come Trainer per Tony Robbins, il famoso coach di fama mondiale. Inoltre, è una Trainer certificata dalla Society di NLP di Richard Bandler, e docente alla Extraordinary Coaching School di Claudio Belotti. Con numerose certificazioni Internazionali, Laura è una guida esperta nel navigare le sfide della vita e del business, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita.

Events & Content Specialist, Phyd
Suggeriti per te
Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.