Pitch 2025
Top of the week

Creatività al lavoro: il potere del Design thinking

Big data & AI Creativity Worksphere Phyd Experience
24
marzo 18:30

Durata

60 Minuti

Costo

Gratuito

Location

Arena
live streaming

Il Design Thinking è un approccio innovativo e potente per affrontare problemi complessi, combinando pensiero divergente e convergente per generare nuove opportunità di mercato e non solo. Incoraggia la creatività, la collaborazione e la sperimentazione, aiutando le aziende a rispondere in modo efficace e originale alle sfide del mercato.

Durante questa Phyd Experience, Chiara Esposito, Ricercatrice presso l’Osservatorio del Design Thinking del Politecnico di Milano, illustrerà le caratteristiche del Design Thinking, esplorandone le origini e le applicazioni attraverso esempi concreti e approfondendo il ruolo dell’Intelligenza Artificiale in questi processi, per comprendere come questo approccio stia trasformando il modo in cui si genera innovazione e quali saranno le prospettive future per la creatività e l’ideazione.

A seguire, Maria Elise Sabbione, Creative Strategist e Content Creator, rifletterà sul ruolo della creatività nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro, evidenziando come essa sia un’attitudine che appartiene a ciascun individuo. Spiegherà, inoltre, il ruolo fondamentale che riveste nel problem solving, nella capacità di entrare in empatia con gli altri e nell’abilità di differenziarsi.

Infine, Andrea Varano, Brand Strategist e Content Creator, approfondirà il tema della creatività come abilità potenziante, fornirà tips utili e illustrerà tecniche che permettono di sviluppare questa skill, trasformandola in una risorsa preziosa da applicare in contesti differenti, specialmente a lavoro

L’evento è ideato da Valentina Pellegrini, Maria Spagni, Giangabriele Tortora e Ludovica Villonio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.


Speaker

Chiara Esposito

Research Platform Development, Osservatorio Design Thinking for Business Politecnico di Milano

Chiara Esposito è una ricercatrice presso il Politecnico di Milano e dottoranda specializzata in processi di co-creazione nel settore farmaceutico. Con una doppia laurea magistrale in Design del Sistema Prodotto Servizio e Ingegneria Gestionale, ha maturato esperienza in consulenza prima di dedicarsi alla ricerca. Attualmente è ricercatrice senior nell’Osservatorio FUTURES e supporta il coordinamento del’Osservatorio Design Thinking for Business. È attivamente coinvolta nell’insegnamento, supportando i corsi di Business Design Transformation e Agile Innovation oltre a collaborare con Poli.design e la Polimi Graduate School of Management.

leggi tutto
Maria Elise Sabbione

Creative Strategist

Laureata in Marketing Management in Bocconi, Maria Elise Sabbione aka Marymarketingirlie è Creative Strategist e lavora con creator e creators brand, definendo strategie e visioni a lungo termine per progetti e personalità digitali. Dal 2023 anche Content Creator, lavora spesso per brand sia in prima persona che tramite agenzie terze parti, il suo obiettivo è raccontare storie ed emozionare, e il suo goal non essere mai definita 'noiosa'.

leggi tutto
Andrea Varano

Brand Strategist

Andrea Varano è un professionista di marketing, appassionato di branding, posizionamento strategico e di tutto ciò che ruota attorno alla creazione dell’identità di un brand. Dopo più di dieci anni nel campo digitale e nelle consulenze, nel 2023 ha aperto un canale TikTok dove pubblica contenuti in ambito brand e marketing, analizzando i brand e il modo in cui comunicano alle persone e come le persone a loro volta, si esprimono attraverso essi, senza tralasciare il packaging come lui lo definisce: “il suo guilty pleasure”.

leggi tutto

Suggeriti per te

Sulla base delle tue professioni e del livello di competenze indicato, ti suggeriamo questi corsi per migliorare il tuo indice di occupabilità.

>
  • Home 
  • Separatore Creatività al lavoro: il potere del Design thinking